La Juventus, ieri sera, ha fornito una bruttissima prestazione ai propri tifosi, cadendo per 2-0 contro il Milan a San Siro.
La squadra di Massimiliano Allegri non ha sfruttato l’onda di entusiasmo proveniente dalle vittorie contro Bologna e Maccabi Haifa, ed ha perso una partita fondamentale per riavvicinarsi alle zone nobili della classifica.
Oggi, i bianconeri potrebbero trovarsi potenzialmente a -10 dal primo posto ed a -7 dal quarto. La partita di martedì, alle ore 18,45 in Champions League contro il Maccabi Haifa, potrebbe essere l’ultima chiamata per la Juventus e per il tecnico livornese.
La squadra di Massimiliano Allegri non è mai stata pericolosa nel match contro il Milan di ieri sera ed anche la fase difensiva ha lasciato a desiderare. Infatti, nella prima frazione, il Milan ha preso due pali con Leao ed è andato in vantaggio alla fine del primo tempo con Tomori.
Nella ripresa, i tifosi juventini si aspettavano una reazione da parte della squadra, ma questo cambio di marcia non è mai arrivato. Anzi, la squadra rossonera è riuscita a raddoppiare al 54esimo minuto con Brahim Diaz ed ha sfiorato in più occasioni la rete del 3-0.
I bianconeri falliscono l’esame Milan, con un secondo tempo a dir poco orribile. La squadra di Massimiliano Allegri dovrà immediatamente riscattarsi martedì conto il Maccabi, partita fondamentale per l’accesso agli ottavi di finale di Champions League.
Con questa vittoria, il Milan si porta al comando della classifica di Serie A, insieme a Napoli ed Atalanta. La squadra di Luciano Spalletti andrĂ a far visita, alle ore 18, alla Cremonese, mentre la squadra di Giampiero Gasperini giocherĂ alle ore 15 contro la temibilissima Udinese di Sottil.
Il programma di oggi inizierĂ alle ore 12.30 con Torino-Empoli, continuerĂ alle ore 15.00 con Monza-Spezia, Salernitana-Verona e Udinese-Atalanta, proseguirĂ alle ore 18 con Cremonese-Napoli e terminerĂ alle ore 20.45 con Roma-Lecce. La nona giornata di Serie A si concluderĂ domani, con il posticipo delle ore 20.45 tra Fiorentina e Lazio.
Reti: 45′ Tomori, 54′ Brahim Diaz
Milan (4-3-2-1): Tatarusanu; Kalulu, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Pobega (58′ Krunic), Bennacer (83′ Vranckx), Tonali; Brahim Diaz (64′ De Ketalaere), Leao (83′ Origi); Giroud (64′ Rebic). All. Pioli. A disp. Mirante, Jungdal, Ballo-Touré, Adli, Bakayoko, Dest, Thiaw
Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado (46′ McKennie), Locatelli (55′ Paredes), Rabiot (80′ Soulé), Kostic (55′ Miretti); Vlahovic (78′ Kean), Milik. All. Allegri. A disp. Pinsoglio, Perin, Gatti, Rugani, Fagioli
Arbitro:Â Orsato di Schio
Ammoniti: 25′ Cuadrado, 55′ Brahim Diaz, 90’+3′ Paredes, 90’+3′ Tonali, 90’+3′ Kean
Nuovo duello a distanza in casa Juventus. Tutto dipenderĂ anche dal futuro di Kolo Muani:…
La Juventus sta lavorando per rinforzarsi in mezzo al campo, oltre che in attacco, ed…
Saranno ore intense in casa Juventus per nuovi colpi di calciomercato. Spunta una nuova soluzione…
La Juve sta lavorando per un nuovo rinforzo da consegnare nelle mani di Igor Tudor…
Per la Juve emerge un nome nuovo che può essere un rinforzo di alto profilo…
I bianconeri piazzano il primo colpo in questo calciomercato. E presto potrebbero chiudere anche un…