Sabato alle ore 18 la Juventus affronterà il Lecce di Baroni, in un match delicatissimo per il proseguo del campionato.
La squadra di Massimiliano Allegri ha bisogno necessariamente dei tre punti per non allontanarsi dalle zone nobili della Serie A. Infatti, a causa dei tanti problemi di questo inizio di stagione, i bianconeri si trovano ottavi in classifica, addirittura a -10 dal primo posto occupato dal Napoli di Spalletti.
La partita contro il Lecce sarà fondamentale per rimanere agganciati alle prime posizioni del campionato. In caso di sconfitta, la società bianconera dovrà fare delle riflessioni su alcuni calciatori ed anche sull’allenatore.
Baroni dovrebbe affidarsi al 4-3-3 con Pongracic e Umtiti come centrali, mentre Baschirotto e Gallo faranno i terzini davanti a Falcone. La mediana dovrebbe essere diretta da Hjulmand, con ai lati Gonzalez e Askildsen a fare da mezzali. Ceesay sarà al centro dell’attacco, completato sulle corsie esterne da Strefezza e Banda.
Allegri dovrebbe rispondere schierando i suoi con il 3-5-2, che può diventare un altro schieramento a seconda delle esigenze. Tra i pali ci sarà Szczesny, con davanti il trio difensivo formato da Rugani, Bonucci e Danilo. Cuadrado e Kostic dovrebbero agire sugli esterni, mentre in mezzo al campo ci dovrebbero essere McKennie, Locatelli e Rabiot. In avanti, senza l’infortunato Vlahovic, ci saranno Milik e Kean.
Lecce (4-3-3): Falcone; Baschirotto, Pongracic, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Askildsen; Strefezza, Ceesay, Banda. All. Baroni
Juvenus (3-5-2): Szczesny; Rugani, Bonucci, Danilo; Cuadrado, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Milik, Kean. All. Allegri
Sono quaranta i precedenti tra le due squadre con quattro vittorie del Lecce, dieci pareggi e ventisei successi della Juventus.
L’ultima vittoria dei salentini è arrivata il 20 febbraio 2011 in casa, mentre i bianconeri hanno ottenuto l’ultimo successo a Lecce l’8 gennaio 2012 con Antonio Conte, grande doppio ex della gara, in panchina.
La partita Lecce-Juventus si giocherà sabato 29 ottobre 2022 allo stadio ‘Via del Mare’ di Lecce: il calcio d’inizio è previsto alle ore 18.00.
La partita tra Lecce e Juventus verrà trasmessa in esclusiva da Dazn: per vederla in tv sarà necessario scaricare l’app di Dazn su una smart tv compatibile o su console Playstation o XBox, oppure utilizzare dispositivi come Amazon Firestick e Google Chromecast, o TIMVISION Box.
Per gli abbonati Sky che hanno sottoscritto l’abbonamento ‘Zona DAZN‘ Lecce-Juventus sarà visibile in tv sul canale 214 di Sky.
Per vedere Lecce-Juventus in diretta streaming sarà necessario scaricare l’app di Dazn su PC, smartphone o tablet, o in alternativa collegarsi al sito di Dazn tramite computer o notebook e selezionare la finestra dell’evento.
Nuovo duello a distanza in casa Juventus. Tutto dipenderà anche dal futuro di Kolo Muani:…
La Juventus sta lavorando per rinforzarsi in mezzo al campo, oltre che in attacco, ed…
Saranno ore intense in casa Juventus per nuovi colpi di calciomercato. Spunta una nuova soluzione…
La Juve sta lavorando per un nuovo rinforzo da consegnare nelle mani di Igor Tudor…
Per la Juve emerge un nome nuovo che può essere un rinforzo di alto profilo…
I bianconeri piazzano il primo colpo in questo calciomercato. E presto potrebbero chiudere anche un…