Dopo la vittoria contro il Torino, la Juventus vuole ripetersi venerdì alle ore 20.45 all’Allianz Stadium contro l’Empoli di Paolo Zanetti.
Il match contro i toscani non sarà semplice, ma i bianconeri devono necessariamente conquistare i tre punti per rimanere in scia delle prime posizioni. Infatti, la squadra di Massimiliano Allegri si trova a -10 dal primo posto ed a -5 dalla zona Champions League (aspettando la Roma di Josè Mourinho, impegnata sul campo della Sampdoria).
Fino allo stop per il mondiale, la squadra bianconera avrà sette partite fondamentali. Partendo da Juventus-Empoli, si prosegue con Benfica-Juventus, Lecce-Juventus, Juventus-Psg, Juventus-Inter, Verona-Juventus e Juventus-Lazio. In questa prima parte di stagione, però, un dato può rasserenare l’allenatore livornese e i tifosi juventini.
Nonostante i risultati altalenanti di questa prima parte di stagione, la Juventus è in saldo positivo per punti in classifica rispetto alla scorsa stagione. Lo scorso anno, alla decima giornata di campionato, la squadra di Massimiliano Allegri aveva infatti totalizzato 15 punti, mentre, quest’anno i bianconeri hanno 1 punto in più. Il saldo, però, diventa altamente negativo in Champions League, dove la Juventus ha conquistato solamente 3 punti in 4 partite e, molto probabilmente, uscirà di scena già al termine della fase a gironi, a meno di miracoli sportivi.
Nel girone H di Champions League, Paris Saint Germain e Benfica sono appaiate a 8 punti, mentre Juventus e Maccabi Haifa hanno ottenuto solamente 3 punti. Nella prossima sfida, la Juventus deve battere obbligatoriamente il Benfica ed arrivare all’ultima giornata con un minimo di speranza di qualificazione.
Dalla stagione 2024/2025 ci sarà un importantissima novità per le squadre qualificate alla Champions League. Intanto si passerà dalle attuali 32 squadre, divise in 8 gironi da 4 club ciascuno, a 36 squadre. Inoltre, non ci saranno più 8 gironi distinti ma un singolo girone, concepito come un unico campionato. Ogni squadra verrà quindi sorteggiata con lo stesso numero di avversarie e, per ogni squadra partecipante, si passerà dalle 6 dell’attuale fase a gironi (3 in casa e 3 fuori) alle 8 della nuova Champions (4 in casa e 4 fuori), tutte contro avversarie diverse.
Le prime otto classificate passeranno direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre classificate dal 9 al 24esimo posto disputeranno gli spareggi (con gare di andata e ritorno) per ottenere la qualificazione agli ottavi di finale. Le otto uscite dal playoff, quindi, si uniranno alle prime otto della classifica per formare gli effettivi ottavi. Dalla 25esima alla 36esima posizione, dunque le ultime 12 in classifica, saranno invece eliminate.
Nuovo duello a distanza in casa Juventus. Tutto dipenderà anche dal futuro di Kolo Muani:…
La Juventus sta lavorando per rinforzarsi in mezzo al campo, oltre che in attacco, ed…
Saranno ore intense in casa Juventus per nuovi colpi di calciomercato. Spunta una nuova soluzione…
La Juve sta lavorando per un nuovo rinforzo da consegnare nelle mani di Igor Tudor…
Per la Juve emerge un nome nuovo che può essere un rinforzo di alto profilo…
I bianconeri piazzano il primo colpo in questo calciomercato. E presto potrebbero chiudere anche un…