La Juventus di Massimiliano Allegri dovrà affrontare, lunedì sera alle ore 20,45, la Sampdoria di mister Giampaolo. Ma con quale modulo scenderà in campo il tecnico livornese? 4-4-2, 4-3-3 o 3-5-2?
Viste le numerose assenze, l’ultima in ordine cronologico di Angel Di Maria che dovrà star fuori per circa 2 settimane, Massimiliano Allegri dovrà reinventare completamente la sua Juventus.
Oltre al Fideo, infatti, mancano all’appello, il portiere titolare Wojciech Szczesny, Paul Pogba, Federico Chiesa e Kaio Jorge.
Le incognite per Massimiliano Allegri sono molte, a partire dal modulo da utilizzare. Il tecnico toscano, infatti, deve scegliere il giusto assetto per cercare di battere la Sampdoria al Luigi Ferraris. Le opzioni per Allegri sono tre: il solito 4-4-2, il 4-3-3 oppure un 3-5-2 leggermente difensivo ma forse più adatto agli interpreti rimasti.
Con il 4-4-2, la linea difensiva sarebbe composta da Danilo, Bonucci, Bremer e Alex Sandro. A centrocampo agirebbero a destra Cuadrado e a sinistra il neo acquisto Filip Kostic, mentre i mediani davanti alla difesa sarebbero Locatelli e McKennie. In attacco accanto all’inamovibile Dusan Vlahovic, farebbe coppia Moise Kean.
Massimiliano Allegri potrebbe anche utilizzare il 4-3-3, già visto nella seconda parte contro il Sassuolo. In questo caso il quartetto difensivo sarebbe sempre lo stesso, ma cambierebbero centrocampo e attacco. Infatti, Zakaria, Locatelli e McKennie formerebbero il trio davanti alla difesa. In attacco, accanto a Vlahovic si muoverebbero a destra Cuadrado ed a sinistra Kostic.
Bisogna tenere anche il 3-5-2 come opzione valida, poiché il tecnico della Juventus ha impiegato spesso questo modulo nei momenti di difficoltà. Il trio difensivo sarebbe formato da Danilo, Bonucci e Bremer, mentre nel centrocampo a 5, Cuadrado e Kostic farebbero gli esterni con Zakaria e Mckennie interni di centrocampo e Locatelli perno davanti alla difesa ad impostare il gioco. In attacco libero spazio alla coppia Vlahovic-Kean.
Nell’ultima partita contro il Sassuolo all’Allianz Stadium, mister Allegri aveva iniziato il match con un 4-4-2 ma successivamente ha collocato in campo la propria squadra con il 4-3-3. Nonostante la vittoria rotonda per 3-0, il tecnico livornese non dovrà sottovalutare le note negative di questo incontro. Le distanze tra i giocatori, a volte, erano troppo ampie e c’era poco smarcamento senza palla, di conseguenza il portatore aveva scarso supporto e la manovra non progrediva.
Dal punto di vista tattico, sarà interessante vedere se Allegri a Genova tornerà al 4-4-2, se invece darà fiducia al 4-3-3 o se sceglierà, in maniera clamorosa, di stravolgere la sua squadra mettendola in campo con un 3-5-2.
Nuovo duello a distanza in casa Juventus. Tutto dipenderà anche dal futuro di Kolo Muani:…
La Juventus sta lavorando per rinforzarsi in mezzo al campo, oltre che in attacco, ed…
Saranno ore intense in casa Juventus per nuovi colpi di calciomercato. Spunta una nuova soluzione…
La Juve sta lavorando per un nuovo rinforzo da consegnare nelle mani di Igor Tudor…
Per la Juve emerge un nome nuovo che può essere un rinforzo di alto profilo…
I bianconeri piazzano il primo colpo in questo calciomercato. E presto potrebbero chiudere anche un…